Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Speri – Amarone della Valpolicella DOCG 2019 – (legno)0,75lt

69,90 

Simbolo indiscusso della famiglia Speri, l’Amarone Sant’Urbano è un eccellente esempio di finezza e classicità. Un vino straordinario di grande complessità e vigorosa struttura da sempre ai vertici per eleganza e qualità.

Specifiche

Produttore

Speri

Paese

Italia

Regione

Veneto

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOCG

Tipologia

Rossi

Vitigno

Corvina, Corvinone, Rondinella

Gradazione

15%

Formato

0,75lt

Annata

2019

3 disponibili

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).
CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Speri – Amarone della Valpolicella DOCG 2019 – (legno)0,75lt”

Note di degustazione

Di colore rosso granato intenso, ha un profumo etereo di frutta appassita. Al palato è corposo, caldo, avvolgente, asciutto. Vino importante e di rara eleganza, si presta bene all’invecchiamento.

Curiosità

I vigneti di proprietà della famiglia Speri si trovano interamente nella zona della Valpolicella Classica, a un’altitudine variabile tra i 150 e i 350 metri sul livello del mare, suddivisi nei prestigosi crus (le cui uve vengono sempre vinificate separatamente) e costeggiati dalle “marogne”, tradizionali muretti a secco dall’importante valore storico oltre che culturale. Proprio al centro di questo territorio è situato il vigneto Sant’Urbano, luogo di rara bellezza dove la vite, l’ulivo e il ciliegio sembrano trovare un habitat ideale tra le sinuose curve collinari nel comune di Fumane. 24 mesi in tonneaux di rovere francese da 500 l.; a seguire 18 mesi in botti medio-grandi di rovere di Slavonia. Affinamento in bottiglia di 12 mesi.

Azienda

La famiglia Speri rappresenta un punto di riferimento della Valpolicella. Da sempre legata al territorio, da oltre un secolo interpreta la migliore tradizione di quest’area del Veneto. Le origini della tenuta risalgono al 1885, quando Carlo Speri acquistò i primi appezzamenti e le prime vigne nel territorio comunale di San Pietro in Cariano, ancora oggi nucleo principale dell’azienda. Negli anni seguenti, la famiglia continuò ad ingrandire la proprietà e cominciò anche a produrre e commercializzare vino nell’area veronese. Le antiche consuetudini contadine sono state trasmesse fino ai giorni nostri e oggi la nuova generazione, rappresentata da Luca, Chiara, Laura e Giuseppe si occupa di tute le attività produttive dell’azienda, dalla vigna alla cantina, fino alla commercializzazione dei vini in tutto il mondo.

La Valpolicella era già vitata e famosa per i suoi vini ai tempi degli antichi Romani. L’area di produzione copre una superficie complessiva di circa 8.000 ettari e si trova nella zona a nord-ovest della città di Verona, tra il Lago di Garda e i primi rilievi della catena dei Monti Lessini. Il territorio è composto da valli che scendono parallele da nord a sud verso la pianura, formando un ampio sistema collinare, con splendide esposizioni soleggiate a un’altitudine compresa tra i 150 e i 350 metri sul livello del mare. Il clima è temperato, mitigato dalla presenza del lago di Garda e sempre molto ventilato. Le buone escursioni termiche favoriscono ottime maturazioni delle uve. La famiglia Speri possiede circa 60 ettari di vigneti, tutti situati nella zona Classica della Valpolicella, quella storicamente ritenuta la più vocata in assoluto.

Per valorizzare al meglio le peculiarità di ogni singolo terroir, negli anni ’70, Speri ha cominciato a vendemmiare e vinificare in modo separato le uve di ogni vigneto, in modo da esaltare le caratteristiche di ogni parcella, come Monte Sant’Urbano e La Roggia. La ricerca della qualità ha condotto anche a modificare la tradizionale pergola veronese, cambiandone l’inclinazione per favorire l’areazione dei grappoli e scongiurare il pericolo di muffe. Molto vigneti sono coltivati su terrazzamenti sostenuti da muretti in pietra a secco, che consentono lavorazioni più semplici ed evitano gli smottamenti del terreno. In vigna si coltivano solo i vitigni autoctoni locali, Corvina, Rondinella, Molinara oltre ai più rari Oseleta, Rossanella, Pelara e Cabrosina. Dal 2015 tutta la tenuta è certificata biologica e oggi può vantare anche la Certificazione di Sostenibilità secondo lo standard Equalitas.

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Speri - Amarone della Valpolicella DOCG 2019 - (legno)0,75lt

69,90 

3 disponibili

CARRELLO 0
Aggiunto alla Wishlist!