SoloUva – Franciacorta dosaggio 0 – 0,75lt

25,00 

Il Franciacorta Dosaggio Zero di SoloUva è uno spumante a base di uve Chardonnay realizzato secondo il metodo SoloUva senza l’aggiunta di zuccheri esogeni; la seconda fermentazione in bottiglia è attivata infatti dall’aggiunta di mosto congelato. Il bouquet olfattivo è fresco e arioso con echi di miele, erbette verdi, mela golden e arancia, mentre il sorso fresco e avvolgente, è animato da una viva bollicina e da un lungo finale sapido

Specifiche

Produttore

SoloUva

Paese

Italia

Regione

Lombardia

Denominazione

Franciacorta DOCG

Tipologia

Bollicine

Vitigno

Chardonnay

Gradazione

12%

5 disponibili

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).
CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SoloUva – Franciacorta dosaggio 0 – 0,75lt”

Note di degustazione

Colore giallo paglierino luminoso e brillante; la trama delle bollicine visibili all’occhio è fitta, di grana fine e di durata persistente. Lo spettro olfattivo si orchestra intorno a tocchi in cui la frutta si presenta con diverse sfumature, arricchite da lievi rimandi più erbacei e nuances di lieviti e fiori. In bocca ha una buona struttura, che fascia il palato con una beva coinvolgente grazie a un sorso spiccatamente fresco e sapido, soprattutto nel finale.

Curiosità

Chardonnay coltivate nelle parcelle situate nei pressi di Erbusco, su terreni principalmente limosi e morenici. Le viti, che hanno circa 15 anni d’età, vengono curate con grande attenzione durante l’anno, e i grappoli di Chardonnay vengono raccolti solo quando gli acini hanno raggiunto la piena maturità fenolica, con una vendemmia quindi posticipata. Il metodo “SoloUva”, variante del Metodo Classico che dà il nome alla cantina stessa, consiste proprio nel portare a vendemmia acini capaci di offrire un grado zuccherino in grado di sostituire gli zuccheri esogeni, normalmente usati durante il processo produttivo, con lo zucchero “naturale” presente nell’uva. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta una prima volta in tini d’acciaio, per poi rifermentare in bottiglia grazie all’aggiunta di mosto congelato realizzato seguendo i principi che regolano il metodo “SoloUVa”. Lo spumante rimane sui lieviti per 36 mesi, e al momento della sboccatura non si aggiunge nessun liquore di dosaggio.
4000 bottiglie prodotte.

Azienda

La cantina SoloUva nasce dall’adesione del giovane fondatore Andrea Rutelli al progetto e alla collaborazione con le cantine Camossi e Arcari+Danesi. Obiettivo del progetto è la promozione e valorizzazione di un nuovo metodo di spumantizzazione, in grado di esprimere al meglio il terroir della Franciacorta. Convinti di come il Metodo Champenoise, così come è stato importato dalla Francia, non possa rappresentare appieno la tipicità territoriale della Franciacorta, i protagonisti del Metodo SoloUva hanno messo a punto una sostanziale variante al Metodo Classico: lo zucchero aggiunto nelle fasi di tiraggio e di dosaggio è sostituito con mosto e succo d’uva di riserva. La necessità di utilizzare zuccheri in fase di vinificazione è scongiurata grazie alla raccolta delle uve a piena maturità fenolica. Il metodo SoloUva consiste quindi nell’abolizione di zuccheri esogeni e nella loro sostituzione con lo zucchero naturale dell’uva. Lo scopo è quello di salvaguardare e definire l’identità della Franciacorta, creando spumanti non più assimilabili allo Champagne, perché prodotti con un metodo sostanzialmente diverso. Si tratta di spumanti Franciacorta in cui risultano più evidenti gli aromi fruttati e la struttura tannica. La completa maturità delle uve utilizzate garantisce un sorso pieno, succoso e ricco di aromi primari. Prodotti non più dal Metodo Classico quindi ma dal Metodo SoloUva.

SoloUva - Franciacorta dosaggio 0 - 0,75lt

25,00 

5 disponibili

CARRELLO 0
Aggiunto alla Wishlist!