SoloUva – dosaggio 0 ‘open’ oltrepò – 0,75lt

23,00 

Nel 2020 in piena crisi, abbiamo deciso di dare forma all’idea di lavorare con il pinot nero oltrepadano e generare interesse attraverso un vino dal gusto ben definito figlio di una
grande uva da cogliere esclusivamente matura. Circa quattro ettari di piante adulte sulle colline attorno a Borgo Priolo che nel 2021 abbiamo cominciato a vinificare a modo nostro.

Specifiche

Produttore

SoloUva

Paese

Italia

Regione

Lombardia

Tipologia

Bollicine

Vitigno

Pinot Nero

Gradazione

12%

3 disponibili

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).
CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SoloUva – dosaggio 0 ‘open’ oltrepò – 0,75lt”

Note di degustazione

Nel calice è giallo dorato pallido. Al naso svela un profumo di fragole al limone con una leggerissima spolverata di cannella. All’assaggio, il vino si svela secco, incisivo, immediato e goloso. Una equilibrata acidità ne esalta la freschezza. In bocca, torna la frutta rossa fresca, arricchita da un accenno di pepe nero e da una persistente tensione minerale.

Curiosità

Fermentazione in acciaio e 24 mesi di lieviti.

Azienda

La cantina SoloUva nasce dall’adesione del giovane fondatore Andrea Rutelli al progetto e alla collaborazione con le cantine Camossi e Arcari+Danesi. Obiettivo del progetto è la promozione e valorizzazione di un nuovo metodo di spumantizzazione, in grado di esprimere al meglio il terroir della Franciacorta. Convinti di come il Metodo Champenoise, così come è stato importato dalla Francia, non possa rappresentare appieno la tipicità territoriale della Franciacorta, i protagonisti del Metodo SoloUva hanno messo a punto una sostanziale variante al Metodo Classico: lo zucchero aggiunto nelle fasi di tiraggio e di dosaggio è sostituito con mosto e succo d’uva di riserva. La necessità di utilizzare zuccheri in fase di vinificazione è scongiurata grazie alla raccolta delle uve a piena maturità fenolica. Il metodo SoloUva consiste quindi nell’abolizione di zuccheri esogeni e nella loro sostituzione con lo zucchero naturale dell’uva. Lo scopo è quello di salvaguardare e definire l’identità della Franciacorta, creando spumanti non più assimilabili allo Champagne, perché prodotti con un metodo sostanzialmente diverso. Si tratta di spumanti Franciacorta in cui risultano più evidenti gli aromi fruttati e la struttura tannica. La completa maturità delle uve utilizzate garantisce un sorso pieno, succoso e ricco di aromi primari. Prodotti non più dal Metodo Classico quindi ma dal Metodo SoloUva.

SoloUva - dosaggio 0 'open' oltrepò - 0,75lt

23,00 

3 disponibili

CARRELLO 0
Aggiunto alla Wishlist!