San Giusto a Rentennano – ‘La Ricolma’ 2018 – 0,75lt

160,00 

“La Ricolma” di San Giusto a Rentennano è un vino rosso toscano a base di Merlot in purezza. Affina per 22 mesi in barrique esprimendo profumi voluttuosi di more, prugne, mirtilli, cedro, spezie orientali, cuoio ed erbe mediterranee, rivelandosi in un sorso vellutato, arioso e indimenticabile.

Specifiche

Produttore

San Giusto a Rentennano

Paese

Italia

Regione

Toscana

Denominazione

Toscana IGT

Tipologia

Rossi

Vitigno

Merlot

Formato

0,75lt

Esaurito

Vuoi essere il primo a sapere non appena il prodotto torna disponibile? Compila ora il Form.

CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 99,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 99,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “San Giusto a Rentennano – ‘La Ricolma’ 2018 – 0,75lt”

Note di degustazione

Al naso regala profumi di mirtilli, more, sfumature agrumate, sentori di spezie orientali, erbe aromatiche della macchia mediterranea e cenni balsamici. Al palato ha una buona struttura, con un aroma complesso e sfaccettato e una trama tannica ben levigata. Al sorso è elegante e armonioso, con un frutto morbido e un finale fresco e balsamico.

Curiosità

La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox per circa 18 giorni ai quali segue la svinatura e la pigiatura. La fermentazione malolattica avviene spontaneamente come per tutti i nostri vini. Dopo una prima sfecciatura, il vino viene posto in barriques di rovere francese per 20-22 mesi.

Azienda

A Gaiole in Chianti, sulla strada che dalla Pianella di Siena porta al Castello di Brolio, si trova la Fattoria San Giusto a Rentennano, per secoli proprietà della famiglia Ricasoli del Castello di Brolio. La Fattoria era un antico monastero cistercense, anche detto San Giusto alle Monache, diventato poi valido fortilizio all’epoca delle guerre tra Guelfi e Ghibellini. Oggi non rimangono che le merlature del muro di cinta e le massicce mura a barbacane, ma all’interno la cantina interrata offre ai vini l’opportunità di riposare nella semi-oscurità con temperatura e umidità ottimali per l’affinamento nelle grandi botti di legno. La tenuta si sviluppa su un’area totale di 160 ettari di cui 31 vitati, 11 coltivati a uliveto e i restanti adibiti a seminativo, bosco, prato e pascolo.

I terreni dei vigneti sono vari, ma principalmente tufacei con oltre il 70% di sabbia. I fratelli Martini, oggi proprietari della tenuta, vi hanno impiantato molte varietà di uve: Sangiovese, Canaiolo, Merlot, Trebbiano e Malvasia. Tutta la trafila dall’uva al vino è trattata seguendo scrupolosamente i dettami dell’agricoltura biologica, tutte le operazioni in cantina sono seguite personalmente dai fratelli Elisabetta, Francesco e Luca, coadiuvati dall’enologo Attilio Pagli.

Un posto d’onore, fra i vini prodotti da questa Azienda spetta al Chianti Classico DOCG, prodotto secondo il classico blend del Chianti, cioè 95% Sangiovese e 5% di Canaiolo: fermentato in vasche di cemento smaltato o in acciaio inox per 14 giorni, successivamente maturato in botti di rovere o in barriques per circa un anno, imbottigliato continua il suo affinamento per sei mesi prima di essere immesso sul mercato, validissimo alfiere del Chianti in tutto il mondo.

San Giusto a Rentennano - 'La Ricolma' 2018 - 0,75lt

160,00 

Esaurito

CARRELLO 0