Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Perbellini – ‘OFFELLA D’ORO®’ – (incarto)850g

27,50 

L’Offella d’Oro ® è il capostipite dei dolci lievitati di Verona, la sua ricetta è datata 1° Ottobre 1891. In questo periodo venne modificata da Giovanni Battista Perbellini la ricetta di un dolce tradizionale veronese chiamato “Nadalin” arrichendo la pasta di burro e uova, rendendola quindi più soffice e morbida. La produzione, rimasta fedele alle antiche ricette e ai metodi di lavorazione più semplici, inizia a ottobre e si protrae per tutta la primavera successiva. Data l’elevata artigianalità del prodotto sia in fase di produzione sia di confezionamento, la sua disponibilità è limitata. Prodotto disponibile da ottobre a Natale e nel periodo pasquale.

Specifiche

Produttore

Perbellini

Paese

Italia

Regione

Veneto

Tipologia

Dolci, Lievitati, Natale, Pasqua

Esaurito

Vuoi essere il primo a sapere non appena il prodotto torna disponibile? Compila ora il Form.

CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Perbellini – ‘OFFELLA D’ORO®’ – (incarto)850g”

Valori nutrizionali

Farina di GRANO tenero tipo “0”, zucchero, BURRO (LATTE), UOVA fresche cat. A, MANDORLE dolci scelte a mano, burro di cacao, LATTE, sale, lievito naturale, emulsionante (mono-digliceridi degli acidi grassi). Può contenere tracce di FRUTTA SECCA E IN GUSCIO, SOIA, SEMI DI SESAMO, ARACHIDI e SENAPE.

Curiosità

Se il nome Perbellini è legato all’eccellenza nel mondo dei lievitati, il merito è dell’Offella d’Oro ®, il capolavoro di famiglia. Si tratta di una pasta lievitata ricca di uova e burro completata da una granella di mandorle in superficie.

Tale prodotto viene infatti adagiato in uno stampo a cono tronco sulla cui base sono presenti della mandorle, le quali in cottura rilasciano aromi e profumi che rendono la pasta di questo dolce inimitabile.

Essendo un impasto ricco di burro, la sua preparazione richiede più di 48 ore di lievitazione e si basa su ingredienti semplici e naturali. L’impasto viene infatti creato aggiungendo a più riprese tuorlo, burro, farina e zucchero alla pasta madre e dopo una prima lievitazione viene porzionato in pezzi singoli dai nostri collaboratori, “formato” a mano e posto negli stampi in cui sono state precedentemente inserite le mandorle tritate.

Una volta cotto, il prodotto rimane a riposo per poi essere confezionato a mano dalle nostre collaboratrici con il tradizionale packaging bianco e rosso e legato con un tralcio di vite.

Offella d’Oro ® è sinonimo di Natale.

Azienda

Da oltre 150 anni tradizione, passione e qualità sono gli ingredienti base con i quali la Rinomata Offelleria Perbellini trasforma l’amore per l’arte pasticcera in prodotti unici creati artigianalmente. Brand di riferimento per gi appassionati di dolci, la Pasticceria Perbellini deve il suo successo ad alcuni capovalori ideati durante la lunga storia, tutte creazioni che hanno saputo conquistare il pubblico grazie alla qualità delle materie prime e alla semplicità dei sapori.
Tutto iniziò da un documento ufficiale del Comune di Isola della Scala che certifica l’origine dell’attività della famiglia, già nel lontano 1872, quando Luigi Perbellini lavorava in proprio come prestinaio, antica definizione per il mestiere di panettiere. All’epoca non vi era la possibilità di conservare le creme e quindi nemmeno i prodotti di pasticceria fresca. Per questo motivo non esistevano le pasticcerie intese nel senso attuale del termine, e nei panifici venivano prodotti dolci secchi. La voglia di imparare e la passione ereditata dal padre Luigi, portarono il figlio Giovanni Battista, ancora adolescente, a viaggiare tra Milano e Austria per imparare l’arte della pasticceria. Tornato a Verona, arricchito di nuove esperienze e tante idee, trovò impiego presso un’importante drogheria cittadina dove venivano prodotti anche dolci. Grazie alla competenza nel settore, perfezionata durante i suoi viaggi, Giovanni Battista lavorando il Nadalin – antico dolce Natalizio veronese a forma di stella a 8 punte, progenitore del pandoro – creò nel 1891 quello che più tardi divenne un successo indiscusso, rinomato ancora oggi in tutto il mondo: l’Offella d’Oro ®, una pasta lievitata dolce a cui aggiunse una granella di mandorle in superficie per esaltarne il sapore. Decise di spostarsi a Bovolone, dove aprì finalmente una propria attività in centro paese chiamata “Caffè Pasticceria Commercio Perbellini”. Nel 1909 nacque Ernesto, che sin da ragazzino imparò l’arte pasticcera dal padre, proseguendo così l’attività famigliare con imprenditorialità e inventiva.

Oggi la Pasticceria Perbellini è arrivata oggi alla sesta generazione, rimanendo un punto di riferimento per gli appassionati di pasticceria a livello nazionale. L’azienda produce oggi più di 150 prodotti interamente nel proprio laboratorio, spaziando dalla pasticceria fresca al mondo dei lievitati, passando per la biscotteria e la cioccolateria. La maggior parte della produzione è ancora fatta a mano, così come a mano vengono realizzati gli eleganti incarti di prodotti unici e originali.

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Perbellini - 'OFFELLA D’ORO®' - (incarto)850g

27,50 

Esaurito

CARRELLO 0