Pacherhof – Pinot Grigio 2023 – 0,75lt

22,50 

L’interpretazione della cantina di questo vino bianco dalla spiccata personalità. Mela, mandorla e un corpo deciso per un bianco adatto sia all’aperitivo che al sostegno di un pasto. Passaggio in botte grande per aumentarne la complessità.

Specifiche

Produttore

Pacherhof

Paese

Italia

Regione

Alto Adige

Denominazione

Valle Isarco DOC

Tipologia

Bianchi

Vitigno

Pinot Grigio

Gradazione

13,5%

Formato

0,75lt

2 disponibili

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).
CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pacherhof – Pinot Grigio 2023 – 0,75lt”

Note di degustazione

Colore giallo paglierino brillante con leggeri riflessi verdolini. Al naso è fruttato con sentori di mela e mandorla.

Curiosità

Terreni situati a Novacella nella, conca di Bressanone. Altitudine 650m e tipo di terreno depositi morenici permeabili, composti da micascisto, paragneis e quarzite. Passaggio in legno grande per qualche mese.

Azienda

Pacher Hof è una cantina vitivinicola sita a Novacella; posta su un soleggiato pendio sopra Bressanone, si trova nella Valle Isarco e le sue origini risalgono al 1142.
Originariamente, nei pressi di Novacella, sorgevano solo tre masi, uno dei quali era il Pacher Hof, citato nei documenti ben prima che il Vescovo Hartmann, nel 1142, fondasse l’Abbazia di Novacella; il nome legato al maso fu quello di Pacher sino al 1849, quando Maria, una delle quattro figlie di Andreas Pacher, sposò il viticoltore Josef Huber, che portò con sé non solo il cognome, ma anche la passione per la viticoltura. Josef Huber fu anche il primo a mettere a dimora le viti del kerner e, oggi, è il suo pronipote, Andreas Huber , a gestire la Tenuta, con i suoi otto ettari vitati.
La Tenuta si estende su pendii soleggiati e ventilati, dove il terreno ghiaioso-sabbioso e ricco di minerali, così come il particolare microclima, caratterizzato da marcate escursioni termiche, creano il potenziale naturale di Pacher Hof e assicurano la produzione di vini di alta qualità. Andreas, formatosi presso l’Istituto per la Viticoltura di Würzburg, ha ereditato trasporto e sensibilità per il proprio lavoro da padre, nonno e bisnonno; attualmente coltiva varietà a bacca bianca, come kerner, sylvaner, pinot grigio e gewürztraminer, e i suoi vini, che commercializza anche in prima persona, convincono per il loro carattere autentico, ricco ed elegante, espressione pura di vite e terreno.
La cantina di Pacher Hof sorge tra antiche mura del XII secolo; qui, i grappoli vengono delicatamente spremuti e lasciati fermentare in grandi cisterne di acciaio inossidabile e, in parte, in botti di legno.

Pacherhof - Pinot Grigio 2023 - 0,75lt

22,50 

2 disponibili

CARRELLO 0
Aggiunto alla Wishlist!