Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Monte dei Ragni – Valpolicella Classico Ripasso 2018 – 0,75lt

89,00 

Un vino rosso corposo, strutturato e molto profondo, vinificato con la tencnica del Ripasso e affinato per circa 30 mesi in vecchie botti grandi. Profumi intensi di frutti di bosco, spezie, pepe e caffè emergono da una tessitura ricca, potente e tannica, dotata di eleganza e sapidità

Specifiche

Produttore

Monte dei Ragni

Paese

Italia

Regione

Veneto

Denominazione

Valpolicella DOC

Tipologia

Rossi

Vitigno

Corvina, Corvinone, Rondinella

Gradazione

15,5%

Formato

0,75lt

Esaurito

Vuoi essere il primo a sapere non appena il prodotto torna disponibile? Compila ora il Form.

CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Monte dei Ragni – Valpolicella Classico Ripasso 2018 – 0,75lt”

Note di degustazione

Colore rosso rubino, dotato di una particolare concentrazione. Stratificato il naso, dove le note di frutti di bosco ben mature si arricchiscono di sensazioni speziate, acquisite durante il lento periodo di maturazione del vino in legno. All’assaggio è di ottimo corpo, vigoroso, con un sorso di grande avvolgenza grazie a una trama tannica puntuale; il sapore che si avverte vira verso il sapido.

Curiosità

Il Valpolicella Classico Superiore firmato Monte dei Ragni nasce da un taglio fra Corvina, Rondinella e Molinara. Queste tre varietà crescono in località Marenga, nel comune di Fumane, a un’altezza sul livello del mare compresa fra i 220 e i 430 metri di altitudine, all’interno di un terroir ricco di scheletro e di calcare. I grappoli, una volta raccolti, vengono fatti appassire in plateaux all’aria aperta per 25-30 giorni, per poi venire pigiati con gentilezza. Il mosto così ottenuto fermenta in botti di rovere spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni, e la rifermentazione avviene sulle vinacce dell’Amarone. Il vino rimane ad affinare per 30 mesi in tonneau di rovere, sino a quando non è pronto per venire imbottigliato.
Una vera e propria chicca proveniente dalla Valpolicella, realizzata in pochissime bottiglie destinate solamente ai più fortunati: un’occasione da non perdere.

Azienda

La piccola cantina Monte dei Ragni nasce dalla lunga tradizione vinicola della famiglia Ragno, attiva da 5 generazioni, e dalla capacità di Zeno Zignoli di fare di una piccola produzione vinicola artigianale un’autentica perla della Valpolicella. Oggi Monte dei Ragni è diventato un nome di culto per gli appassionati e per chiunque sia alla ricerca di vini che siano espressione del territorio, della natura e del tempo senza scendere a compromessi con le logiche di mercato e con le pratiche convenzionali.

Monte dei Ragni prende il nome dall’indicazione apparsa su un catasto storico ottocentesco, che così definisce una piccola porzione di terra situata su un crinale del comune di Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica. Si tratta di soli 8 ettari di terreno, di cui solo poco più di 2 sono piantati a vite. Zeno Zignoli li coltiva con determinazione e profondo amore per il territorio evitando ogni intervento chimico di sintesi e conservando la biodiversità del territorio: ulivi, cereali, alberi da frutto e ortaggi crescono tra le vigne. “Anche se non produco una bottiglia di vino avrò sempre da vivere grazie agli animali, gli ortaggi e gli alberi di frutta sparsi in mazzo ai filari” afferma Zeno, che nel lavoro agricolo si serve di un cavallo e oppone alla pratica del diserbo, da lui considerata deprecabile, la “cura dell’erba”, che prevede sovesci costituiti da più di 36 specie diverse.

I vini della cantina Monte dei Ragni sono prodotti in piccolissime quantità e manifestano una qualità, territorialità ed espressività che lasciano senza parole. Per Zeno solo la coltura della terra e la cultura rendono libero un uomo e i suoi vini sono il frutto di una filosofia di vita che in primo luogo mira a preservare l’integrità, l’equilibrio e la bellezza del territorio: “il vino lo devi meritare e non lo puoi meritare se la tua azienda è fuori equilibrio”.

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Monte dei Ragni - Valpolicella Classico Ripasso 2018 - 0,75lt

89,00 

Esaurito

CARRELLO 0