Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Marchesi Antinori – Prunotto Barbaresco 2021 – 0,75lt

35,00 

Il Barbaresco di Prunotto è un’espressione intensa, austera e corposa di Nebbiolo, maturata in grandi botti per 12 mesi. La sua personalità terrosa e silvestre lascia emergere note di cuoio, spezie, tabacco, piccoli frutti rossi e violette appassite

Specifiche

Produttore

Marchesi Antinori

Paese

Italia

Regione

Piemonte

Denominazione

Barbaresco DOCG

Tipologia

Rossi

Vitigno

Nebbiolo

Gradazione

14%

Formato

0,75lt

Esaurito

Vuoi essere il primo a sapere non appena il prodotto torna disponibile? Compila ora il Form.

CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Marchesi Antinori – Prunotto Barbaresco 2021 – 0,75lt”

Note di degustazione

Il Barbaresco 2021 si presenta di un colore rosso granato di buona intensità. Al naso è complesso, con sentori di frutta rossa e note speziate. Al palato è pieno, vellutato e con un retrogusto persistente.

Curiosità

Il Barbaresco di Prunotto nasce da uve Nebbiolo raccolte nei comuni di Treiso e Barbaresco, da viti radicate in un terreno ricco delle cosiddette Marne di Sant’Agata, ad alta presenza di manganese, zinco e boro. Il processo di produzione prevede una macerazione sulle bucce per circa 10 giorni durante la fermentazione alcolica. Al termine della fermentazione malolattica il vino è posto a maturare per 12 mesi in grandi botti di rovere di diversa capacità, poi imbottigliato e affinato per altri 12 mesi.

Azienda

La cantina Prunotto è una delle realtà più significative nel panorama della produzione vinicola piemontese. La sua storia risale al primo dopoguerra: nata nel 1904 come cantina sociale, all’epoca battezzata “Ai Vini delle Langhe”, venne rilevata nel 1923 da Alfredo Prunotto, che le diede il suo nome. Grazie alla passione di Alfredo e di sua moglie Luigina, la cantina acquisì ben presto notorietà e cominciò ad esportare i vini in tutto il mondo. Nel 1956 Prunotto cedette la gestione della cantina ai fratelli Beppe e Tino Colla e a Carlo Filiberti, che a loro volta la vendettero alla famiglia dei Marchesi Antinori alla fine degli anni Ottanta.

Oggi i vigneti della cantina Prunotto si estendono per oltre 50 ettari nel territorio delle Langhe e del Monferrato, frazionati in piccoli appezzamenti e singoli cru. Il lavoro in cantina è improntato ad una costante ricerca e sperimentazione, con la continua valutazione dei modi e tempi per la cura delle vigne e per la produzione di ogni singolo vino, nel rispetto delle sue caratteristiche e nella valorizzazione delle sue migliori potenzialità. Prunotto ha investito nello sviluppo qualitativo del vigneto utilizzando portainnesti e cloni che meglio si adattano ad ogni singolo appezzamento. Tra i vigneti di proprietà si distinguono quelli di Bussia, Bric Turot, Costamiole e le vigne da cui si produce Mompertone e Bricco Colma.

La cantina sfrutta le più moderne tecnologie al fine di garantire la massima qualità dei vini. In particolare è stata dedicata grande attenzione all’aggiornamento delle tecniche di affinamento e alla ristrutturazione dei locali di vinificazione, dove le vecchie botti da 100 ettolitri hanno ceduto il posto alle barrique e al rovere di medie dimensioni e dove le vecchie vasche di cemento sono state sostituite da serbatoi in acciaio. La famiglia Antinori ha saputo mantenere l’eccellente livello qualitativo ricercato da Alfredo Prunotto, producendo alcuni tra i migliori cru di Barolo, Barbaresco e Barbera. Vini strettamente legati al territorio e alla tradizione, eleganti interpreti delle denominazioni più prestigiose del Piemonte.

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Marchesi Antinori - Prunotto Barbaresco 2021 - 0,75lt

35,00 

Esaurito

CARRELLO 0