Grattamacco – Toscana IGT ‘l’Alberello’ 2021 – 0,75lt

70,00 

Questo Bolgheri è un tipico blend Bordolese, elegante e robusto, opulento ed intenso. Uve allevate con l’antico sistema “settonce” con forma ad Alberello. Ha una struttura complessa e tannini straordinariamente maturi e setosi. Note di ribes nero e more. Dominanti sentori di cuoio e caffè. Al palato risulta eclettico e pieno di carattere.

Specifiche

Produttore

Grattamacco

Paese

Italia

Regione

Toscana

Denominazione

Toscana IGT

Tipologia

Rossi

Vitigno

Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon

Gradazione

14,5%

Esaurito

Vuoi essere il primo a sapere non appena il prodotto torna disponibile? Compila ora il Form.

CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Grattamacco – Toscana IGT ‘l’Alberello’ 2021 – 0,75lt”

Note di degustazione

Complesso e intenso, esprime profumi di ribes nero, mirtillo, mora, marasca, cenni di sottobosco e humus, aromi speziati, di erbe della macchia mediterranea, radice di liquirizia e cenni balsamici di eucalipto. Il sorso è ricco e avvolgente, con aromi profondi e tannini fitti ed eleganti. La chiusura è armoniosa, con fresche sensazioni sapide e mentolate.

Curiosità

Un vino proveniente da un vigneto di 2 ettari dove si alleva una vigna con il sistema dell’alberello, in modo che ogni vite sia a pari distanza dalle viti circostanti. Il vino è prodotto biologicamente su terreni sabbiosi argillosi con moderato contenuto calcareo. L’allevamento caratteristico della vite e il rigoroso diradamento delle uve stabiliscono la produzione massima di 1 kg di uva per ramo. La raccolta e qualsiasi altra operazione sulle piante vengono effettuate a mano. La fermentazione alcolica avviene in tini tronco-conici di legno, e segue un’affinamento di 18 mesi in barrique francesi con un ulteriore periodo di 12 mesi in bottiglia.

Azienda

Grattamacco, cantina nata nel 1977, si trova sulla sommità della collina che si affaccia sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri, a 100 metri di altitudine, in una zona altamente vocata per la produzione di grandi vini. Il nome della cantina deriva dalla parola “macco” il cui significato etrusco è “ferro”: i suoi suoli erano infatti miniere etrusche e sono ricchissimi di minerali. Il podere di 12 ettari è stato acquistato da Claudio Tipa, già alla guida di Colle Massari, ed oggi rappresenta uno dei punti di forza in Toscana per la produzione di Bolgheri. Grazie all’aiuto dell’enologo Luca Marrone e con la consulenza di Maurizio Castelli, Grattamacco dimostra di anno in anno la costanza qualitativa dei propri prodotti, eleganti e raffinati, perfettamente rappresentativi della loro area d’origine.

I vigneti di Grattamacco sono divisi in due parti: le vigne storiche a est della via Bolgherese, sulle colline confinanti a nord con il fosso di Bolgheri e a sud con il crinale di Segalari, e la vigna a ovest della Bolgherese, di fronte a Magazzino. La prima poggia su terreni di arenarie, argille e roccia calcareo-marnosa, con potature a cordone speronato e guyot, la seconda su terreni franco-argillosi, con potature ad alberello. Una vasta area boschiva tiene riservati i vigneti, isolandoli parzialmente dalla viticoltura circostante, contribuendo così a stabilire un microclima specifico e irriproducibile. Importante sottolineare che tutta la coltivazione viene condotta in assoluto regime biologico, conferendo ai vini altissima qualità e rispetto dell’ambiente.

Nella cantina Grattamacco troviamo tini troncoconici utilizzati per le fermentazioni, che avvengono solo con lieviti indigeni. Tra i vari vini della gamma spicca senza dubbio il Bolgheri Superiore, il primo Bolgheri contenente una significativa quota di Sangiovese, scelta che ha conferito aromi e potenziale di invecchiamento davvero elevati. Vini eleganti e di gran gusto da una grande cantina del Bolgheri.

Grattamacco - Toscana IGT 'l'Alberello' 2021 - 0,75lt

70,00 

Esaurito

CARRELLO 0