Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Gianfranco Fino – salento primitivo IGT ‘ES’ – 0,75lt

55,00 

“Es” è una delle più intense, eleganti e prestigiose espressioni di Primitivo. Nasce da vecchi alberelli di 60 anni dell’agro di Manduria, macera sulle bucce per quasi 4 settimane e matura per 9 mesi in piccole botti. Il sorso è equilibrato, concentrato ed elegante, bilanciato da un’ottima freschezza che ne potenzia e ne snellisce la beva

Specifiche

Produttore

Gianfranco Fino

Paese

Italia

Regione

Puglia

Denominazione

Salento IGT

Tipologia

Rossi

Vitigno

Primitivo

Gradazione

15%

Formato

0,75lt

Annata

2022

Esaurito

Vuoi essere il primo a sapere non appena il prodotto torna disponibile? Compila ora il Form.

CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gianfranco Fino – salento primitivo IGT ‘ES’ – 0,75lt”

Note di degustazione

ventaglio gusto-olfattiv che spazia con impeccabile grazia dalla frutta fresca matura alle spezie dolci, dalla macchia mediterranea ai sentori tostati conferiti dal legno. Al naso spiccano nuance di frutta nera molto matura, more, erbe balsamiche e spezie dolci. Il sorso è potente, caldo, avvolgente e concentrato, sorretto da una freschezza vibrante che favorisce la beva e la rende molto elegante e persistente. Piacevoli ritorni aromatici amaricanti di china, rabarbaro e radici emergono delicatamente nel lunghissimo finale, pressoché interminabile.

Curiosità

L’Es secondo Freud: È istinto e passione sfrenata (la stessa con cui è stato prodotto questo vino) senza condizioni, senza regole, al di là dello spazio e del tempo, della logica e della morale.
Non conosce il bene, né il male. L’Es, sottostà ad un solo principio: “IL PIACERE”.
Tavolo di cernita, diraspatura, pigiatura soffice degli acini, macerazione in tino di acciaio inox da 70 Hl, contatto bucce – mosto da 2 a 3 settimane, controllo della temperatura del cappello di vinaccia, 2 délestage al giorno. Pressatura delle vinacce con pressa verticale idraulica. Dopo circa 9 mesi di maturazione in legno il vino, senza l’ausilio di chiarificanti e senza precipitazioni tartariche viene imbottigliato e dopo 6 mesi circa di affinamento viene immesso al consumo.

Tavolo di cernita, diraspatura, pigiatura soffice degli acini, macerazione in tino di acciaio inox da 70 Hl, contatto bucce – mosto da 2 a 3 settimane, controllo della temperatura del cappello di vinaccia, 2 délestage al giorno. Pressatura delle vinacce con pressa verticale idraulica. Dopo circa 9 mesi di maturazione in legno il vino, senza l’ausilio di chiarificanti e senza precipitazioni tartariche viene imbottigliato e dopo 6 mesi circa di affinamento viene immesso al consumo.

Azienda

L’avventura di Gianfranco Fino comincia nel 2004, con la ricerca del vigneto perfetto che doveva assolutamente avere caratteristiche particolari e uniche. La ricerca trova la sua fine quasi subito, con l’acquisto di un piccolissimo vigneto di Primitivo di cinquant’anni di circa 2 ettari, ingrandito poi con la coltivazione di altri terreni presi in affitto. Già questa breve storia basterebbe per far rientrare Gianfranco Fino nella schiera di quei viticoltori legati alle tradizione, desiderosi di salvare vecchi vigneti e di mantenerne vive le specificità.

Il suo attento lavoro e i suoi grandissimi vini dicono più di mille parole: il suo Primitivo di Manduria si colloca su di un filone innovativo che, pur mantenendo un lato tradizionale rintracciabile nell’assemblaggio di uve provenienti da diversi vigneti, prassi consolidata da queste parti, svela una potenza e un corpo davvero sorprendenti. La parte più eccezionale dei vini di Gianfranco Fino sta nel bilanciamento esemplare tra struttura, vena alcolica, acidità e sapidità che li rendono notevoli e di grande spessore: in due parole, grandi vini.

Oggi i vigneti di Gianfranco Fino, situati in agro di Manduria e di Sava, sono piccoli appezzamenti frammentati , con terre rosse e rocce a tratti affioranti. Le colture sono costituite generalmente da alberelli molto vecchi, affiancati dal recente impianto di un vigneto sperimentale. Il Primitivo Es rappresenta sicuramente un’eccellenza non solo della sua produzione, ma anche del panorama Pugliese: un vino che sicuramente ha colmato il vuoto produttivo regionale dei passati decenni.

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Gianfranco Fino - salento primitivo IGT 'ES' - 0,75lt

55,00 

Esaurito

CARRELLO 0