Giacomo Conterno – Gattinara Nervi ‘Vigna Valferana’ 2018 – 0,75lt

110,00 

Il Gattinara “Valferana” è un vino rosso corposo e intenso dell’Alto Piemonte a base di uve Nebbiolo (Spanna) che provengono dal vocato cru aziendale. Invecchiato per 4 anni in botti di rovere con un passaggio di 6 mesi in cemento, presenta un bouquet di bella personalità dove spiccano sentori di cardamomo e ginepro, con richiami di frutta rossa matura. Al palato è elegante e strutturato, dai tannini levigati e dalla viva freschezza

Specifiche

Produttore

Conterno Giacomo

Paese

Italia

Regione

Piemonte

Denominazione

Gattinara DOCG

Tipologia

Rossi

Vitigno

Nebbiolo

Gradazione

13,5%

Formato

0,75lt

Esaurito

Vuoi essere il primo a sapere non appena il prodotto torna disponibile? Compila ora il Form.

CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 99,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 99,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Giacomo Conterno – Gattinara Nervi ‘Vigna Valferana’ 2018 – 0,75lt”

Note di degustazione

Gattinara “Valferana” è l’espressione della raffinatatezza, austera e minerale, di un vero e proprio cru della cantina Nervi. Nel calice si presenta di colore rubino chiaro, con decisi riflessi color granato. Elegante e di grande finezza espressiva, esprime un bouquet caratterizzato da note di erbe officinali, petali di rosa essiccata, scorza d’arancia, piccoli frutti di bosco, lampone, ribes rosso, cenni minerali di grafite e delicate sfumature speziate. Il sorso è limpido ed essenziale, con una tessitura tannica fine e ben integrata a un frutto delicato e sottile. Il finale è lungo fresco e piacevolmente sapido.

Curiosità

“Valferana” è un Gattinara che nasce grazie all’esperienza di una delle cantine più antiche e rappresentative di questa importante denominazione dell’Alto Piemonte. Dall’inizio del ‘900, Nervi produce grandi vini, che ancora oggi fanno la gioia degli appassionati più attenti e curiosi. È il frutto delle sole uve coltivate nel cru Valferana, che si trova a un’altitudine di circa 320 metri sul livello del mare. Le viti hanno trent’anni e affondano le radici in terreni di antica origine vulcanica, prevalentemente composti da sabbie e argille ricche di elementi minerali ferrosi. Al termine delle operazioni di vendemmia, i migliori grappoli selezionati direttamente in vigna, sono avviati alla fermentazione, che avviene in tini di rovere e in vasche di cemento con macerazione sulle bucce. Prima di procedere all’imbottigliamento, il vino invecchia per un periodo di 48 mesi in botti di rovere, poi e mesi in vasche di cemento e completa l’affinamento in bottiglia.

Azienda

Cantine Nervi è, all’interno della denominazione del Gattinara, la realtà più antica; fondata nel lontano 1906 da Guido Ferretti, cognato di Luigi Nervi, l’azienda è stata poi, dal 2011 al 2018, di proprietà della famiglia norvegese Astrup. Nell’aprile 2018 la svolta, con la scelta di Roberto Conterno – proprietario della rinomata e prestigiosa cantina Giacomo Conterno – di procedere con l’acquisizione dell’azienda. Da poco più di un anno si dà quindi inizio a una nuova avventura sui mercati internazionali per Nervi, a testimonianza del fatto che tutta l’area dell’Alto Piemonte sta ritrovando gradualmente se stessa, interessando nomi di spicco nel panorama vitivinicolo regionale.
Gli ettari di proprietà, circa 24, sono dal 1984 sapientemente gestiti dall’enologo Enrico Fileppo il quale, nella conduzione della vigna e della cantina, adotta metodi tradizionali unitamente all’uso di sistemi innovativi; i terreni, ricchi di porfidi vulcanici, sono particolarmente vocati alla produzione del nebbiolo e il clima, asciutto e al contempo fresco – il Monte Rosa con i suoi 4000 metri d’altezza proteggi i vigneti dai venti freddi del nord e garantisce un corretto regime di piovosità e ventilazione – ne esalta il grado di aromaticità, favorendo la produzione di vini profondi, complessi e molto minerali, che rispecchiano fortemente il terroir. I vigneti di proprietà sono quattro, ovvero Molsino, con esposizione a sud, Valferana, Garavoglie e Casacce. Il primo, cioè il Molsino, è un vero e proprio anfiteatro naturale ai piedi delle Alpi, uno tra i più belli di tutto il Piemonte; il vigneto Valferana invece, già citato dal 1242 negli atti municipali del comune di Gattinara, è noto ovunque per la sua capacità di dare uve di grande eleganza e corposità.
Considerando la storia antica e longeva di Nervi, da sempre incentrata su una produzione di vini d’eccellenza, la cantina – alla luce anche della già citata acquisizione – è tutt’ora da ritenersi, all’interno del panorama vitivinicolo dell’Alto Piemonte, una realtà insostituibile e protagonista.

Giacomo Conterno - Gattinara Nervi 'Vigna Valferana' 2018 - 0,75lt

110,00 

Esaurito

CARRELLO 0