Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Frescobaldi – Castelgiocondo Brunello di Montacino 2019 – 0,75lt

42,00 

Specifiche

Produttore

Frescobaldi

Paese

Italia

Regione

Toscana

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Tipologia

Rossi

Vitigno

Sangiovese

Gradazione

15%

Formato

0,75lt

Esaurito

Vuoi essere il primo a sapere non appena il prodotto torna disponibile? Compila ora il Form.

CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Frescobaldi – Castelgiocondo Brunello di Montacino 2019 – 0,75lt”

Note di degustazione

Rosso rubino profondo con lievi riflessi granati. Al naso, elegante, si articola in complesse sensazioni di note balsamiche e piccoli frutti rossi che evolvono verso il tabacco, il cioccolato fondente e la radice di liquirizia. Al palato rivela una struttura importante caratterizzata da tannini morbidi e ben integrati bilanciati da un’equilibrata vena acida con sensazioni minerali che danno lunga persistenza aromatica e pienezza gustativa.

Curiosità

Un andamento climatico quasi perfetto ha permesso di vendemmiare a mano senza alcuna difficoltà ed una volta arrivate in cantina, sono state sottoposte ad una scrupolosa selezione sui banchi di cernita. Le fermentazioni sono avvenute in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi frequenti soprattutto durante le prime fasi. Il vino è stato poi sottoposto ad una maturazione in legno nelle grandi botti, dove ha avuto modo di maturare ed “elevarsi”, fina al raggiungimento dell’equilibrio e dell’armonia definivi.

Azienda

La cantina Frescobaldi è una delle più storiche, importanti e conosciute realtà enologiche non solo d’Italia ma del mondo intero: un monumento di straordinaria importanza della storia vitivinicola toscana. La famiglia Frescobaldi, originaria forse della Val di Pesa, si stabilì a Firenze nel XIII secolo, riuscendo in poco tempo a raggiungere una posizione di prestigio economico, politico e culturale. Le principali attività che la resero straordinariamente ricca ed influente furono il commercio della lana, il prestito bancario e la coltivazione di vaste proprietà terriere, in cui venivano prodotte grandi quantità di vino e olio. Papi e re di tutta Europa, a cui la famiglia spesso prestava spesso forti somme di denaro, erano i primi clienti ed estimatori della produzione enologica. Per secoli la famiglia mantenne una posizione di primo piano nelle vicende cittadine e continuò a produrre vini tipici del territorio, principalmente a base di Sangiovese. A partire del 1855 Vittorio degli Albizzi, membro acquisito dell’importante famiglia, introdusse la coltivazione di vitigni internazionali come lo Chardonnay, il Merlot e il Cabernet Sauvignon imprimendo una svolta significativa nella produzione e inaugurando quello stile moderno e innovativo che tuttora caratterizza l’attività. La cantina Frescobaldi rimane oggi, a distanza di secoli, uno dei maggiori e più quotati produttori di vino in Toscana e in Italia, con ben 1200 ettari complessivi di vigneto dislocati in prestigiose tenute con dimore storiche e antichi castelli. Queste tenute racchiudono tutta la storia gloriosa dei più grandi vini toscani. Solo per fare alcuni esempi: Castello di Nipozzano, dove nascono espressioni importanti di Chianti Classico; Castello Pomino, patria di vini eleganti e intensi dal fascino antico e Tenuta Castelgiocondo a Montalcino, che sembra racchiudere la magia e tutta la storia del territorio senese. I vini Frescobaldi sono il frutto di oltre 700 anni di storia e di una ben più che consolidata visione imprenditoriale che non ha eguali nel mondo. Questa nobile famiglia ha saputo rinnovarsi in maniera straordinaria nel corso dei secoli, generazione dopo generazione, mantenendo sempre altissimo il livello di qualità dell’intera produzione e imponendosi come produttore di riferimento internazionale.

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Frescobaldi - Castelgiocondo Brunello di Montacino 2019 - 0,75lt

42,00 

Esaurito

CARRELLO 0