Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Stefano Amerighi – syrah ‘Apice’ Toscana IGT 2020 – 0,75lt

60,00 

Questo Syrah è nato da uve maturate “all’apice” del vigneto de’ Canonici.

Affinato per due anni e mezzo in bottiglia, è prodotto solo in annate che noi riteniamo eccezionali, per questo rappresenta la nostra “argenteria di famiglia”.

Specifiche

Produttore

Stefano Amerighi

Paese

Italia

Regione

Toscana

Denominazione

Toscana IGT

Tipologia

Rossi

Vitigno

Syrah

Gradazione

13,5%

Formato

0,75lt

Annata

2020

1 disponibili

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).
CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Stefano Amerighi – syrah ‘Apice’ Toscana IGT 2020 – 0,75lt”

Note di degustazione

Il vino si presenta con un rosso intenso. Al naso esprime le caratteristiche note della Syrah, con aromi di piccola frutta rossa, ribes, mora, sentori di sottobosco e spezie. Al palato è corposo e consistente, con frutto intenso, maturo e il caratteristico finale sulle note del pepe nero.

Curiosità

La tenuta in cui viene prodotta la “Apice” Syrah si trova in uno splendido territorio collinare con esposizioni sud e sud-ovest, dal clima temperato e ventilato. Le viti sono state piantate selezionando i migliori cloni provenienti direttamente dalla valle del Rodano. Il lavoro in vigna è gestito seguendo le fasi lunari e oltre ai preparati biodinamici, vengono utilizzati solo zolfo e rame in piccole quantità. La fermentazione è spontanea con soli lieviti indigeni e senza aggiunta di solforosa, con un contatto con le bucce che può variare dai 20 ai 35 giorni a seconda delle annate. Dopo la svinatura, la Syrah matura per circa il 40% in vasche di cemento e la restante parte in botti già utilizzate. Dopo 14 mesi il vino viene assemblato e imbottigliato senza filtrazione o stabilizzazione e affinato per circa due anni in bottiglia prima di essere messo in vendita.

Azienda

Il vignaiolo toscano Stefano Amerighi si è imposto nel corso degli anni come uno dei più grandi interpreti italiani del Syrah, affermandosi al contempo tra i più rinomati produttori artigianali della Penisola. Stefano ha fondato la sua realtà viticola nel 2002, maturando negli anni il preciso obiettivo di produrre un Syrah eccelso tramite metodi e tecniche artigianali, facendo ricorso all’agricoltura biodinamica. Egli ha identificato la zona di Poggiobello di Farneta, nel comune di Cortona, come il luogo perfetto per realizzare il suo sogno, impiantando barbatelle di Syrah selezionate tra i migliori cloni della Valle del Rodano. Grazie all’esperienza accumulata sul campo, la cantina di Stefano Amerighi può essere oggi considerata un vero e proprio laboratorio di sostenibilità agricola.

La tenuta di Stefano Amerighi si articola in poco più di 8 ettari di vigneti dedicati al Syrah, che gode di esposizioni a sud e sud-ovest ed è allevato secondo i dettami dell’agricoltura biologica certificata e della biodinamica. In quest’ottica, nella difesa verso gli agenti fitopatogeni sono impiegate unicamente basse dosi di rame e zolfo, per stimolare la vitalità di suolo e piante vengono utilizzati preparati biodinamici e le operazioni agronomiche sono eseguite secondo le fasi lunari e planetarie. Lo stesso approccio sostenibile è adottato in cantina, dove è rigorosamente escluso il ricorso a coadiuvanti e additivi enologici. La prassi di lavorazione prevede la diraspatura dei grappoli, raccolti interamente a mano, che sono quindi in parte pigiati delicatamente con i piedi e in parte lasciati interi, con la successiva fermentazione alcolica che si verifica in cemento grazie alla sola azione dei lieviti indigeni, senza controllo della temperatura. Terminati i processi fermentativi, le masse trascorrono all’incirca 14 mesi di invecchiamento in botti di legno e in vasche di cemento e vengono infine imbottigliate senza subire alcuna filtrazione o stabilizzazione. Stefano adotta inoltre anfore di terracotta nella vinificazione.

Stefano Amerighi è quindi sinonimo di Syrah, vitigno a bacca nera che il produttore propone in differenti versioni, dal rosato fino a rossi di eccezionale spessore e carattere che ammiccano ai grandi del Rodano. Tra questi, spicca senza ombra di dubbio il Syrah ‘Apice’, un’etichetta elegante ed energica realizzata unicamente nelle migliori annate.

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Stefano Amerighi - syrah 'Apice' Toscana IGT 2020 - 0,75lt

60,00 

1 disponibili

CARRELLO 0
Aggiunto alla Wishlist!