Fede Graziani – Etna Rosso DOC, Rosso di Mezzo 2021 – 0,75lt

49,00 

L’Etna rosso “Rosso di Mezzo” della cantina Fedegraziani ha un carattere esplosivo e vulcanico capace di regalare intense sensazioni a chi ha il piacere di degustarlo. Viene realizzato con un blend di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Alicante e Francisi, una fermentazione spontanea in tini aperti e un affinamento di 24 mesi in acciaio. Il colore è rosso rubino scuro ed gli intensi profumi sprigionati ricordano ribes, more selvatiche, foglie di cappero ed erbe aromatiche. Il sorso è pieno, fruttato, elegante e dalla chiusura minerale.

Specifiche

Produttore

Fedegraziani

Paese

Italia

Regione

Sicilia

Tipologia

Rossi

Denominazione

Etna DOC

Vitigno

Alicante, Francisi, Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese

Gradazione

13%

Formato

0,75lt

Annata

2021

Esaurito

Vuoi essere il primo a sapere non appena il prodotto torna disponibile? Compila ora il Form.

CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fede Graziani – Etna Rosso DOC, Rosso di Mezzo 2021 – 0,75lt”

Note di degustazione

Colore rosso rubino, trasparente e profondo. Al naso è intenso e fruttato, ribes rosso e mirtilli di bosco, seguito da una nota di foglia di cappero ed erbe aromatiche fresche. Al palato è vivace, elegante e sottile, ritornano le sensazioni di erbe aromatiche e una nota di arancia rossa; chiude con una sensazione minerale di pietra focaia.

Curiosità

Etna Rosso “Rosso di Mezzo” di Fedegraziani ha un piede nel passato, in una storia lunga cento anni e uno nel futuro, nella possibilità di espressione di un vigneto appena impiantato. L’ecclettico viticoltore Federico Graziani ha designato questa etichetta come espressione delle antiche viti a Passopisciaro, nei quattro appezzamenti di proprietà della contrada di Feudo di Mezzo che incontreranno, nelle prossime annate, un giovane vigneto a piede franco lì vicino. Questa etichetta ha origine sul versante nord del vulcano attivo più alto d’Europa, che nasce a 600 metri sul mare, scosso dall’aria salina e dal forte vento di scirocco. È un blend senza tempo di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Alicante e Francisi.

Il “Rosso di Mezzo” Etna Rosso racconta l’unione di viti prefillossera e quelle derivanti da selezione massale effettuata sui vigneti più antichi. Le vigne sono tutte allevate tradizionalmente ad alberello, ogni pianta è posizionato a una distanza dalle altre uguale su tutti i lati e sorretta da un palo di castagno. Le vigne sono curate manualmente sulle pendici dell’Etna e non vengono utilizzati pesticidi né trattamenti sistemici. Ha origine da fermentazioni ad opera di lieviti indigeni in tini aperti, senza alcun controllo di temperatura. L’affinamento dura 24 mesi in acciaio a cui seguono 6 mesi in bottiglia.

Azienda

La cantina di Fedegraziani è la realizzazione di un sogno che parte da lontano. Federico Graziani, dopo aver frequentato un corso per Sommelier, comincia giovanissimo a lavorare nel settore del vino e a soli 23 anni si aggiudica il titolo di Miglior Sommelier d’Italia. Grazie a questo importante riconoscimento, comincia a lavorare con alcuni degli Chef più famosi, del calibro di Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco, Aimo e Nadia Moroni. Dopo una laurea in Viticoltura ed Enologia e alcune prestigiose collaborazioni con importanti cantine italiane, sarà l’incontro con Salvo Foti, vero ambasciatore dell’Etna, a cambiare il suo destino e a indirizzarlo verso la viticoltura e la produzione di vino.

La passione per i vini dell’Etna, lo porta nel 2006 a scoprire il fascino di questo straordinario territorio. Il viaggio si trasforma in una folgorazione e quando ha la possibilità di acquistare una piccola vigna centenaria in Contrada Feudo di Mezzo, Federico non perde l’occasione. Federico Graziani ha recuperato la vecchia vigna con piante prephylloxera di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Alicante e Francisi e ha cominciato a produrre il suo primo vino rosso: Profumo del Vulcano, che ancora oggi rappresenta l’etichetta di punta della cantina. La parcella si trova sul versante nord dell’Etna, a circa 600 metri d’altitudine, in una zona dal clima fresco, caratterizzato da escursioni termiche durante i mesi estivi di circa 28 °C tra il giorno e la notte.

La tenuta si è poi arricchita di alte parcelle con cui vengono prodotti l’Etna Rosso La Pietra del Vulcano, il Rosso di Mezzo e il Bianco Mareneve, realizzato con le uve di Carricante, Riesling Renano, Gewürztraminer, Chenin Blanc e Grecanico. Le vigne sono coltivate senza utilizzo di pesticidi o di trattamenti chimici, nel massimo rispetto della natura. Federico Graziani ha messo al servizio del territorio la sua vasta cultura e profonda conoscenza del mondo del vino, per cercare di interpretare al meglio il carattere più autentico dell’Etna.  Le sue etichette sono pura espressione dell’interazione tra la vite, i suoli vulcanici ricchi di minerali e un clima estremo, che consente di produrre vini di montagna nel cuore del Mediterraneo.

Fede Graziani – Etna Rosso DOC, Rosso di Mezzo 2021 - 0,75lt

49,00 

Esaurito

CARRELLO 0