Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Famiglia Cotarella – ‘Ferentano’ 2020 – 0,75lt

23,90 

Il Ferentano di Famiglia Cotarella è un vino bianco laziale di media struttura e intensità. Nasce da uve Roscetto in purezza, un vitigno abbandonato in passato e riscoperto negli ultimi anni. L’olfatto regala sensazioni di frutta esotica e tropicale con ricordi di vaniglia. Al palato è ricco, di buona morbidezza e dal finale persistente e lungo

Specifiche

Produttore

Famiglia Cotarella

Paese

Italia

Regione

Lazio

Denominazione

Lazio IGT

Tipologia

Bianchi

Vitigno

Rescetto

Gradazione

13%

Formato

0,75lt

Annata

2020

1 disponibili

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).
CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Famiglia Cotarella – ‘Ferentano’ 2020 – 0,75lt”

Note di degustazione

Il Ferentano si presenta all’esame visivo con un colore giallo paglierino concentrato. La frutta esotica si avverte al naso con intensità, arricchita poi da tocchi più vegetali e lievi sensazioni di spezie dolci sul finale dell’analisi olfattiva. Al palato ha un corpo medio, ampio e morbido, con un sorso vellutato che riempie la bocca; chiude con un finale dotato di buona persistenza. Un vino che nel corso delle annate ha saputo imporsi agli occhi della principale critica di settore nazionale e internazionale con punteggi a dir poco interessanti.

Curiosità

Questo Ferentano viene realizzato partendo dalle uve di Roscetto, autoctono laziale coltivato soprattutto nella provincia di Viterbo. La cantina lo alleva con il sistema del cordone speronato nell’area di Montefiascone, in un vigneto di circa 6 ettari, situato a circa 300 metri sul livello del mare. Ci troviamo all’interno di un terroir ricco di scheletro. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini effettua una criomacerazione a 8 gradi per 8 ore, per poi fermentare prima in acciaio a temperatura controllata e poi in barrique, svolgendo anche la malolattica. L’affinamento finale si protrae per pochi mesi in barrique, quattro per l’esattezza, e poi la maturazione prosegue direttamente in bottiglia, dopo l’imbottigliamento.

Azienda

Cotarella è senza dubbio uno dei nomi più importanti del panorama enologico italiano, già da quando nel 1979 i fratelli Renzo e Riccardo trasformarono la piccola vigna famigliare nella rinomata Cantina Falesco. Al passaggio generazionale nel 2016 è nata Famiglia Cotarella, l’etichetta che condensa in sé la passione tramandata dai fratelli alle “sorelle” Cotarella: Dominga, figlia di Riccardo, e Enrica e Marta, figlie di Renzo. Il loro entusiasmo nella gestione della produzione di ogni tenuta si fonda su un’importante consapevolezza di memoria goethiana: “ciò che hai ereditato dai padri, riconquistalo se vuoi possederlo davvero”. Oltre che nei poderi Falesco nell’Alto Lazio, l’avventura Cotarella ha quindi avuto seguito nei territori a sud dell’Umbria, non lontana dall’Orvietano laziale e dalla Maremma toscana. Le tenute Famiglia Cotarella in Umbria si trovano nell’alta Valle del Tevere, nei comuni di Montecchio e di Baschi. I circa 260 ettari complessivi di superficie vitata si estendono su una collina a sud di Orvieto, dove i terreni franco-limosi e franco-argillosi e la grande varietà di microclimi, mitigata dalla presenza del torrente Paglia e del Lago di Corbara, accolgono i vitigni di Vermentino, Verdicchio, Chardonnay, Pinot Nero e Merlot. Lo stesso territorio ospita un vigneto sperimentale, dove hanno trovato dimora oltre 25 varietà di uve, dal Nero d’Avola al Primitivo, dal Malbech al Tannat, passando per il Carmènere. La Famiglia Cotarella sembra testimoniare, anche alla prova del recente passaggio generazionale, quanto la linfa che alimenta le sue coraggiose scelte sia la costante volontà di intraprendere nuovi percorsi e nuove sfide, orientate alla creazione di un’esperienza olistica nel mondo del vino. Così come Renzo e Riccardo, anche Dominga, Marta ed Enrica stanno dimostrando la capacità di aprire la strada a progetti innovativi e nuove collaborazioni, ben consapevoli delle loro radici. Cotarella ha dimostrato di sapersi reinventare in etichette che ben esprimono tale passione e curiosità, così come la dedizione allo studio e alla ricerca che ha sempre contraddistinto la produzione della famiglia.

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Famiglia Cotarella - 'Ferentano' 2020 - 0,75lt

23,90 

1 disponibili

CARRELLO 0
Aggiunto alla Wishlist!