Dom Perignon – champagne brut vintage 2013 – 0,75lt

215,00 

Sinonimo di prestigio, lusso ed eleganza. Nasce da un affinamento di almeno 72 mesi sui lieviti in bottiglia ed è l’icona dello Champagne.

Specifiche

Produttore

Dom Perignon

Paese

Francia

Regione

Champagne

Tipologia

Bollicine

Denominazione

Champagne

Gradazione

12%

Vitigno

Chardonnay, Pinot Nero

3 disponibili

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).
CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 99,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 99,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dom Perignon – champagne brut vintage 2013 – 0,75lt”

Note di degustazione

Note di Gesso, eleganza e verticalità su un connubio di fiori bianchi e tocchi le legno. La storia moderna del Dom Perignon “Vintage” Champagne cominciò nel 1936, quando Robert-Jean de Vogue, presidente della maison Moet & Chandon, decise di creare una bottiglia che non avesse eguali, selezionando le migliori riserve della vendemmia 1921. Da allora il Dom Perignon è sempre stato uno Champagne Millesimato prodotto unicamente nelle migliori annate. La produzione oggi è seguita e diretta, dalla vendemmia alla commercializzazione, dallo chef de cave Richard Geoffroy, considerato come uno dei migliori maestri nell’arte dell’assemblaggio. Le uve per la produzione provengono dai Grand Cru di proprietà della Maison, a cui si unisce una parte di Pinot Noir coltivato nei vigneti dell’abbazia di Hautvillers, classificati come Premier Cru. Le vinificazioni si svolgono in acciaio, con completo svolgimento della fermentazione malolattica, e l’affinamento sui lieviti in bottiglia si protrae per oltre 6 anni.

Azienda

Dom Pérignon è il grande nome dello Champagne: un nome altisonante e magnifico sinonimo di eleganza, lusso e prestigio; un nome che richiama direttamente la leggenda del monaco che inventò lo Champagne nei pressi di Épernay, Grand Cru della Vallée de la Marne. Nel 1668, Dom Pierre Pérignon, monaco dell’abbazia di Hautvillers, sogna di creare il “miglior vino del mondo”. Oggi, Vincent Chaperon, Chef de Cave, incarna questa visione innovativa portando avanti la tradizione.

Il primo Champagne Dom Pérignon fu prodotto nel 1936 dalla maison Moët & Chandon grazie all’idea di Robert-Jean de Vogüe: l’obiettivo era quello di creare una cuvée de prestige che incarnasse l’eccellenza assoluta dello Champagne e che sapesse raccogliere l’eredità dell’abbazia proprietà della famiglia Moët dal 1829. Per fare questo lo chef de cave selezionò le migliori riserve di famiglie imbottigliando solo le migliori annate dalla 1921 in poi. Il Vintage 1947 è il primo Champagne Dom Pérignon prodotto non più con la tecnica del transvasage ma nato da una vendemmia effettuata ad hoc. La creatività di Dom Pérignon si contraddistingue per il vincolo del millesimo, che richiede una costante reinvenzione. Questo approccio, incarnato da Vincent Chaperon, spinge la Maison a oltrepassare continuamente nuovi confini creativi. I valori estetici di Dom Pérignon, precisione, intensità, tatto, mineralità, complessità e completezza sono presenti in ogni fase e sono la promessa di uno Champagne millesimato d’eccezione.

Lo Champagne Dom Pérignon viene prodotto solo in annate eccezionali dalle migliori uve provenienti esclusivamente da Grand Cru e, in minima parte, dal Premier Cru di Hautviller. Le uve utilizzate sono quelle di Chardonnay e Pinot Noir, considerato da Richard Geoffroy come “l’oggetto di tutte le frustrazioni, di tutte le emozioni, di tutti i fascini”. L’arte dell’assemblaggio si basa sul perseguimento di una continua mancanza di equilibrio in grado di originare tensione, energia e dinamismo e anche su un paradosso che riesce a creare armonia: l’anima leggiadra dello Chardonnay unita alla potenza del Pinot Noir. Un’aporia da cui nasce uno degli Champagne più grandi di tutti i tempi: il Dom Pérignon.

Dom Perignon - champagne brut vintage 2013 - 0,75lt

215,00 

3 disponibili

CARRELLO 0
Aggiunto alla Wishlist!