Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Ciro Picariello – spumante metodo classico ‘Brut Contadino’ – 0,75lt

25,50 

Il Metodo Classico “Brut Contadino” è uno Spumante schietto e genuino, curato da Ciro Picariello nei minimi particolari. Pochissime bottiglie sempre prenotate. Difficile da reperire. 24 mesi di lieviti.

Specifiche

Produttore

Ciro Picariello

Paese

Italia

Regione

Campania

Tipologia

Bollicine

Vitigno

Fiano

Gradazione

12,5%

Formato

0,75lt

Esaurito

Vuoi essere il primo a sapere non appena il prodotto torna disponibile? Compila ora il Form.

CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ciro Picariello – spumante metodo classico ‘Brut Contadino’ – 0,75lt”

Note di degustazione

Il “Brut Contadino” è uno Spumante Metodo Classico che, all’esame visivo, si presenta con un colore paglierino, leggero e poco intenso; il perlage è fine e persistente. Profondi i profumi che si avvertono al naso, con note che, dal floreale, virano verso il tostato e verso sfumature che riportano ai lieviti e alla crosta di pane. Al palato è di corpo leggero, croccante, con un sorso coinvolgente, contraddistinto da una piacevole freschezza; chiude con un finale di bella persistenza.

Curiosità

Questo Spumante Metodo Classico “Brut Contadino” viene creato dalla cantina Picariello partendo dalle uve in purezza di un grande vitigno a bacca bianca campano, il Fiano. Le viti di questa varietà crescono in vigneti esposti a nord-est, situati a un’altezza di circa 650 metri sul livello del mare, e affondano le proprie radici in un terroir caratterizzato da un sottosuolo composto da argilla e roccia. Le uve, una volta raccolte, fermentano spontaneamente a temperatura ambiente, in vasche d’acciaio inox. Il mosto, parzialmente fermentato, decanta a freddo per poi venire imbottigliato. La rifermentazione avviene, seguendo i principi di produzione del Metodo Classico, in bottiglia, dove il vino rimane ad affinare a contatto con i propri lieviti per 24 mesi.

Azienda

Nel 2004 Ciro Picariello insieme alla sua compagna Rita Guerriero decidono di inaugurare la loro avventura vitivinicola a Summonte, a pochi passi da Avellino. Oggi Ciro, ormai divenuto un acclamato vignaiolo dell’Irpinia, possiede una superficie vitata di circa 15 ettari, localizzata nei due piccoli borghi di Summonte, tuttora sede della cantina, e Montefredane. Il primo, precisamente localizzato verso la Torre Angioina (riportata anche nelle etichette), ha una conformazione territoriale unica con un suolo di origine vulcanica, composto da rocce e argille; le viti, inoltre, svettano a circa 650 metri di altitudine, beneficiando del clima più fresco della zona. Il secondo è invece popolato da vigne dislocate a circa 500 metri sopra al livello del mare su un suolo esclusivamente di matrice argillosa. Aree diverse, condizioni climatiche diverse e terroir differenti per dare alla luce vini unici e originali. Quello che però accomuna le due tenute è la cura maniacale di Ciro Picariello nei confronti del suo verde e delle sue vigne, che mira a concentrare profumi e sapori, favorendo al massimo l’arieggiamento e l’illuminazione del grappolo. Così in vigna sono vietati insetticidi, diserbanti o pesticidi, viene eseguito un parziale lavoro di inerbimento e la natura può così esprimersi spontaneamente. La cantina Ciro Picariello alleva le più tipiche uve della zona: Fiano, in primis, seguiti da Greco, Falanghina e altre varietà a bacca rossa come Piedirosso, Aglianico e Sciascianoso. Chiaramente il Fiano di Avellino è il vitigno più caro al produttore, coltivato in entrambi gli appezzamenti, e utilizzato per dar luce ai suoi famosi e imperdibili bianchi, apprezzati particolarmente dalla critica e dalle riviste del settore. In cantina invece si utilizzano vasche di acciaio, sia per le fasi di vinificazione e sia per quanto riguarda l’affinamento finale del vino. I vini Ciro Picariello sono grandi interpreti della denominazione, dotati di un respiro tipicamente territoriale e figli di un approccio sostenibile e artigianale. Dotati di una mineralità rocciosa, di una affilata freschezza e di un timbro energico e ricco di personalità, i vini Fiano di Avellino della cantina Ciro Picariello rappresentano lo specchio più autentico dell’Irpinia.

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Ciro Picariello - spumante metodo classico 'Brut Contadino' - 0,75lt

25,50 

Esaurito

CARRELLO 0