Cantine Fina – terre siciliane igt ‘El aziz’ vendemmia tardiva – (astuccio)0,50lt

25,50 

Una vendemmia tardiva di vitigni autoctoni pieno di sole, energia e freschezza.

Specifiche

Produttore

Cantine Fine

Paese

Italia

Regione

Sicilia

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Tipologia

Bianchi, Vini dolci

Vitigno

Grillo

Gradazione

13,5%

Formato

0,5lt

7 disponibili

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).
CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cantine Fina – terre siciliane igt ‘El aziz’ vendemmia tardiva – (astuccio)0,50lt”

Note di degustazione

Profumi e dolci sentori che impressionano per la loro varietà e che ricordano la frutta bianca quale: ananas, pesca ed albicocca, ed ancora: vaniglia, miele e spezie dolci, con profumi e aromi avvolgenti ed armonici. Richiami netti di ananas, pesca e albicocca, cui si aggiungono vaniglia, miele e spezie dolci. In bocca è caldo, morbido e strutturato, con un finale persistente e piacevolmente amarognolo. Vino da meditazione, accompagna formaggi erborinati, dolci cremosi come le mousse.

Curiosità

Una volta in cantina, le uve vengono vinificate in acciaio con una fermentazione lenta e controllata

Azienda

Le Cantine Fina sono un’importante realtà produttiva nel panorama del vino siciliano, tra i principali artefici della revitalizzazione e della moderna rinascita di uno dei territori più belli e suggestivi del patrimonio vitato italiano: la campagna marsalese, affacciata sul mare e sulle saline, compresa nella Riserva Naturale delle Isole dello Stagnone. Gli artefici di questo rinnovamento sono stati Bruno Fina e i suoi figli, impegnati a partire dal 2005 nella ristrutturazione di un antico baglio nella Contrada Bausa e nell’impianto di nuovi vigneti. Nel giro di pochi anni, grazie a tanto lavoro, passione e dedizione, questa famiglia si è fatta conoscere come autorevole testimone di un territorio unico nel mondo, tanto vocato alla viticoltura quanto suggestivo e spettacolare. Il successo della famiglia Fina è dovuto al legame indissolubile con il territorio di origine e alla volontà di interpretarlo al meglio. I vigneti si estendono nel territorio della Contrada Bausa, a nord est del comune di Marsala, dove un vento mediterraneo carico di sale accarezza le uve, mentre il sole cocente le fa maturare.  L’amore per questi luoghi e la profonda consapevolezza delle sue straordinarie potenzialità ha spinto la famiglia di viticoltori ad abbracciare l’agricoltura biologica, in modo da salvaguardare l’ambiente e puntare sulla qualità della produzione. La cantina, ricavata da un antico baglio, è dotata di attrezzatura moderne e delle più innovative tecnologie: un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, un sistema monoblocco di imbottigliamento e microfiltrazione e una grande barricaia termocondizionata. I vini Fina sono espressioni ricche ed estroverse della Sicilia occidentale, nata da vitigni autoctoni e internazionali oppure, molto spesso, da blend, come per esempio il Kike, magica unione di Traminer Aromatico e Sauvignon. Assaggiando queste etichette risulta evidente come anche le varietà internazionali si siano acclimatate al meglio in quest’area, assumendo dei connotati inconfondibilmente siciliani, giocati in prevalenza sulla sapidità, sulla morbidezza e sulla ricchezza aromatica. Ogni etichetta è in grado di offrire un particolare scorcio del terroir marsalese, rivelando anche la grande passione che la famiglia Fina ha sempre dimostrato, premiata da un successo in continua crescita.

Cantine Fina - terre siciliane igt 'El aziz' vendemmia tardiva - (astuccio)0,50lt

25,50 

7 disponibili

CARRELLO 0
Aggiunto alla Wishlist!