Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Bibi Graetz – ‘Testamatta’ bianco 2022 – 0,75lt

99,00 

Dopo molti anni di ricerca e duro lavoro di selezione dell’Ansonica nasce a fianco del rosso la versione bianca. Testamatta Bianco, prodotto per la prima volta nel 2016, è già diventato un punto di riferimento per i vini bianchi in Italia. Matura 12 mesi in barrique. 100% ansonica.

Specifiche

Produttore

Bibi Graetz

Paese

Italia

Regione

Toscana

Denominazione

Toscana IGT

Tipologia

Bianchi

Vitigno

Ansonica

Gradazione

13%

Formato

0,75lt

Annata

2021

1 disponibili

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).
CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bibi Graetz – ‘Testamatta’ bianco 2022 – 0,75lt”

Note di degustazione

Dorato. Al naso è ampio e di chiara intensità; si esprime con sentori di mele cotte e pesche gialle mature, note minerali e cenni di cioccolato e quercia tostata. Al palato è concentrato e di corpo pieno; chiude con toni fumosi.

Curiosità

Testamatta Bianco è la selezione di un signolo vigneto, Serrone, sull’Isola del Giglio. Il Serrone è un vigneto terrazzato situato nella parte sud-orientale dell’isola, affacciato sul mare ad un’altitudine che va dai 60 ai 150 metri. Il terreno è molto povero, di origine granitica dove le viti, che arrivano a 100 anni, vengono allevate con l’alberello alla gigliese. Dopo la diraspatura e una pressatura molto soffice con ghiaccio secco, abbiamo lasciato le bucce a contatto con il mosto per meno di 1 ora. Dopo questo breve macerazione, il mosto è stato lasciato per circa 48 ore a bassa temperatura in serbatoi di acciaio e quindi trasferito in barriques nuove da 225 litri per la fermentazione alcolica a 20 ° C. Dopo la fermentazione il vino è stato affinato a contatto con le fecce per 12 mesi, senza alcuna fermentazione malolattica e successivamente imbottigliato.

Azienda

Bibi Graetz è un astro nascente nel favoloso mondo dei vini toscani. Ci troviamo sulle dolci colline di Fiesole che avvolgono la splendida città di Firenze. La tenuta sorge attorno al Castello di Vincigliata, un’antica costruzione medievale risalente al 1031, ristrutturata nel 1851 e acquistata dalla famiglia Graetz nei primi anni ‘60. Bibi Graetz, artista diplomato all’Accademia delle Belle Arti, innamorato di questo paradiso naturale, nel 2000 decide di abbandonare la sua professione per dedicarsi completamente alla vita di campagna. Eredita i vigneti e inizia a coltivare l’uva, trasferendo, oltre alla passione, la sua dote artistica. Il Testamatta è la prima vigna sotto il castello che viene lavorata da Bibi. Presenta un’esposizione fantastica a sud-ovest dalla quale si scorge un bellissimo tramonto e ospita al suo interno antiche viti di oltre 80 anni di Sangiovese, Canaiolo e Colorino.

La cantina Bibi Graetz ha un suo modo di vedere e vivere la viticoltura, predilige varietà autoctone e antiche vigne che possono regalare uve più concentrate e raffinate. Così, da vero ricercatore artistico, individua altre parcelle con antiche viti in giro per la Toscana. Recupera appezzamenti di campagna in Rufina, Greve, Panzano e Isola del Giglio, arrivando a contare 50 ettari vitati. La cantina alleva quindi diverse varietà dell’antica tradizione toscana con metodi biologici: Sangiovese prima di tutto, ma anche Ansonica sull’Isola del Giglio in terrazzamenti che cadono a picco sul mare. Vicino a Fiesole le antiche vigne poggiano su terreni di galestro e argilla, ricche di erba alta per contrastare l’insorgere dell’oidio, mentre le varietà Ansonica del Giglio affondano le radici in un suolo sabbioso e povero. In cantina le fermentazioni avvengono in acciaio e sono catalizzate da lieviti indigeni, presenti naturalmente sulle bucce. L’affinamento avviene nelle stesse vasche d’acciaio o in barrique.

I vini Bibi Graetz sono vere e proprie opere d’autore che vogliono estrapolare la bellezza autentica del territorio e immortalarla nella bottiglia. Espressioni autentiche che, oltre ad avere etichette di grande fascino, sono in grado di stupire, catturare, meravigliare e a tratti anche sconvolgere per la loro profondità e ricchezza. Una Toscana da provare in tutte le sue forme e sfumature per capire realmente quando il vino diventa arte!

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Bibi Graetz - 'Testamatta' bianco 2022 - 0,75lt

99,00 

1 disponibili

CARRELLO 0
Aggiunto alla Wishlist!