Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Bibi Graetz – ‘Soffocone di Vincigliata’ 2021 – 0,75lt

37,90 

Il “Soffocone di Vincigliata” è un vino rosso di buon corpo che incarna, a partire dal nome, l’animo colorito e goliardico dei Fiorentini. Viene prodotto principalmente da uve sangiovese con affinamento in barrique per 15 mesi. Profumi di frutta matura, fiori, spezie dolci e tostate accompagnano un sorso morbido, equilibrato e avvolgente

Specifiche

Produttore

Bibi Graetz

Paese

Italia

Regione

Toscana

Denominazione

Toscana IGT

Tipologia

Rossi

Vitigno

Canaiolo, Colorino, Sangiovese

Gradazione

13,5%

Formato

0,75lt

Annata

2019

Esaurito

Vuoi essere il primo a sapere non appena il prodotto torna disponibile? Compila ora il Form.

CONDIVIDI

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Spedizioni gratuite

Superando i 79,00 € di spesa la spedizione è gratuita!

Imballo sicuro anti urto

Utilizziamo solo imballi sicuri e anti urto per le spedizioni.

Consegne in 24/48 ore

Elaborazione dell'ordine in giornata e consegne in 24/48 ore.

Assistenza clienti 24/7

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra prima priorità.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bibi Graetz – ‘Soffocone di Vincigliata’ 2021 – 0,75lt”

Note di degustazione

Il “Soffocone di Vincigliata” Bibi Graetz si sviluppa nel calice con un colore rosso rubino, caratterizzato da una luce brillante. Ricco e concentrato il naso, dove la frutta si annuncia per prima con note intense, per poi lasciare spazio a sensazioni floreali, speziate e tocchi che richiamano le erbe aromatiche. Di ottimo corpo, avvolge il palato con un sorso pieno e rotondo grazie a una trama tannica finemente lavorata; ha un gusto che, su finale, richiama un sapore lievemente tostato. Un rosso toscano che, nel corso degli anni, ha saputo conquistarsi un posto importante a livello critico.

Curiosità

Nasce da un blend elaborato dalla cantina Bibi Graetz dove, accanto a un 90% di Sangiovese, ritroviamo anche piccole percentuali di Canaiolo e Colorino, vitigni autoctoni della Toscana. Le viti di queste tre varietà hanno un’età di circa 40 anni e crescono con il sistema di allevamento a guyot, affondando le radici in terreni ricchi principalmente di argilla e galestro. La fermentazione del mosto avviene in vasche d’acciaio per una decina di giorni, periodo in cui si susseguono diverse follature manuali. L’affinamento finale ha una durata di 15 mesi e avviene in barrique di rovere francese. Al termine della maturazione, si procede con le operazioni di imbottigliamento e messa in commercio.

Azienda

Bibi Graetz è un astro nascente nel favoloso mondo dei vini toscani. Ci troviamo sulle dolci colline di Fiesole che avvolgono la splendida città di Firenze. La tenuta sorge attorno al Castello di Vincigliata, un’antica costruzione medievale risalente al 1031, ristrutturata nel 1851 e acquistata dalla famiglia Graetz nei primi anni ‘60. Bibi Graetz, artista diplomato all’Accademia delle Belle Arti, innamorato di questo paradiso naturale, nel 2000 decide di abbandonare la sua professione per dedicarsi completamente alla vita di campagna. Eredita i vigneti e inizia a coltivare l’uva, trasferendo, oltre alla passione, la sua dote artistica. Il Testamatta è la prima vigna sotto il castello che viene lavorata da Bibi. Presenta un’esposizione fantastica a sud-ovest dalla quale si scorge un bellissimo tramonto e ospita al suo interno antiche viti di oltre 80 anni di Sangiovese, Canaiolo e Colorino.

La cantina Bibi Graetz ha un suo modo di vedere e vivere la viticoltura, predilige varietà autoctone e antiche vigne che possono regalare uve più concentrate e raffinate. Così, da vero ricercatore artistico, individua altre parcelle con antiche viti in giro per la Toscana. Recupera appezzamenti di campagna in Rufina, Greve, Panzano e Isola del Giglio, arrivando a contare 50 ettari vitati. La cantina alleva quindi diverse varietà dell’antica tradizione toscana con metodi biologici: Sangiovese prima di tutto, ma anche Ansonica sull’Isola del Giglio in terrazzamenti che cadono a picco sul mare. Vicino a Fiesole le antiche vigne poggiano su terreni di galestro e argilla, ricche di erba alta per contrastare l’insorgere dell’oidio, mentre le varietà Ansonica del Giglio affondano le radici in un suolo sabbioso e povero. In cantina le fermentazioni avvengono in acciaio e sono catalizzate da lieviti indigeni, presenti naturalmente sulle bucce. L’affinamento avviene nelle stesse vasche d’acciaio o in barrique.

I vini Bibi Graetz sono vere e proprie opere d’autore che vogliono estrapolare la bellezza autentica del territorio e immortalarla nella bottiglia. Espressioni autentiche che, oltre ad avere etichette di grande fascino, sono in grado di stupire, catturare, meravigliare e a tratti anche sconvolgere per la loro profondità e ricchezza. Una Toscana da provare in tutte le sue forme e sfumature per capire realmente quando il vino diventa arte!

Prima volta? Registrati e inserisci il codice sconto “NUOVO5” per ricevere subito un 5% di sconto sul tuo primo ordine (Vini “esclusivi” esclusi).

Bibi Graetz - 'Soffocone di Vincigliata' 2021 - 0,75lt

37,90 

Esaurito

CARRELLO 0